Segni e metodi per il trattamento dell'osteocondosi spinale nella regione lombare

I sintomi dolorosi nella regione lombare sono preoccupati per circa l'80% della popolazione del pianeta in diverse fasi della vita. Spesso si tratta di manifestazioni di osteocondrosi. I medici affermano il fatto: la malattia non è più il destino degli anziani. Sempre più i sintomi della malattia si manifestano in persone che non hanno raggiunto una fascia di età di 30 anni. Senza trattamento, l'osteocondrosi porta alla completa immobilizzazione della colonna lombare e alla successiva disabilità del paziente.

Le cause dell'osteocondrosi nella regione lombare

Cos'è l'osteocondrosi della colonna lombare

La diagnosi implica il decorso dei processi degenerativi nella cartilagine, che consiste in articolazioni intervertebrali. L'osteocondrosi nella parte bassa della schiena è caratterizzata da cambiamenti nelle articolazioni e nelle vertebre precisamente nella regione lombare.

L'osteocondrosi è una graduale degenerazione della cartilagine nell'osso.

Spesso l'osteocondrosi termina con la formazione di un'ernia intervertebrale, che è una fonte di costante mal di schiena nel paziente. L'osteocondrosi pop dà origine a pizzicamento dei nervi, nonché dei vasi sanguigni, causando una violazione dei tessuti trofici di organi interni, che è irto di sintomi di disturbi funzionali nel funzionamento del corpo.

Le cause della malattia lombare

L'osteocondrosi della colonna vertebrale appartiene a una serie di malattie, le cui cause esatte non sono state ancora stabilite. È noto che la sconfitta della colonna vertebrale è preceduta da disturbi metabolici, a cui può guidare un numero enorme di fattori avversi. Gli esempi più comuni:

  • Acuta mancanza di movimento.
  • Dettagli del metabolismo degli elettroliti. Il trofeo articolare intervertebrale è disturbato a causa di malattie croniche.
  • Violazioni congenite o acquisite dell'ODA.
  • La costosa attività fisica è la ragione più comune.
  • Stile di vita errato. L'abuso di prodotti sale, fritti, grassi e affumicati porta a cambiamenti distrofici nelle articolazioni intervertebrali.

Con l'osteocondrosi, i muscoli della parte posteriore sono gradualmente atrofia, il paziente inizia a chinarsi.

chinarsi come causa dello sviluppo dell'osteocondosi lombare

I medici notano una predisposizione ereditaria allo sviluppo della malattia. Inoltre, i fattori provocatori includono la mancanza di trattamento per la curvatura spinale: lordosi, scoliosi, cifosi.

Sintomi caratteristici

I segni di osteocondrosi della regione lombare sono caratterizzati dalla comparsa di vari sintomi, nonché dallo sviluppo di tre sindromi patologiche: radicolare, ischemico, spinale.

Può apparire il sintomo del dolore:

  • Lombalgia - Dolore lombare dolorante. Il sintomo scompare quasi completamente quando il corpo è posto in posizione orizzontale.
  • Lombaggine - dolore fulmine. Il sintomo si distingue per la capacità di irradiarsi.
  • Sciatica - Dolore lombare che si diffonde nei glutei e nelle gambe. Il sintomo è accompagnato dalla perdita della sensibilità dei tessuti superficiali.

La parte posteriore nella parte posteriore viene confrontata con lo shock della corrente e il paziente si blocca nella posizione in cui non c'è dolore.

Dolori alla schiena nell'osteocondosi della colonna lombare

I segni di osteocondrosi lombare includono sintomi di sindromi specifiche:

  • I sintomi della sindrome radicolare includono il dolore di perforazione nell'area innervata da un nervo pizzicato. Allo stesso tempo, l'epicentro di sintomi dolorosi si osserva negli arti, nei glutei, nei fianchi e nel fondo dell'addome.
  • I sintomi della sindrome ischemica sono associati a disturbi circolatori, una mancanza di flusso in alcuni tessuti di nutrienti.
  • I sintomi della sindrome spinale includono l'atrofia muscolare, lo spostamento vertebrale, un cambiamento nella posizione del bacino, che porta a evidenti cambiamenti nell'andatura e il metodo di movimento del paziente.
Sollevamento del peso come fattore provocante nello sviluppo dell'osteocondosi lombare

Quando si solleva la gravità delle radici nervose e dei vasi sanguigni vengono schiacciati e il dolore nella zona nervosa inizia a disturbare.

Differenze da altri disturbi per segni

Le lesioni dispofiche delle vertebre della regione lombare sono accompagnate da una serie di sintomi caratteristici solo per questa malattia:

  • Raffreddore costante della pelle di glutei e fianchi.
  • Riduzione della libido, impotenza.
  • La sensazione di pelle d'oca all'interno della coscia e dei glutei.
  • Aumento della pelle secca sulla parte bassa della schiena e glutei, accompagnati da peeling.
  • Adolescente alla costipazione.
  • Incontinenza delle urine.
  • Una sensazione di bruciore nel sacro.

Anche la completa coincidenza delle manifestazioni della malattia con i sintomi descritti richiede studi diagnostici per confermare la diagnosi (risonanza magnetica, radiografia, tomografia computerizzata).

Determinazione dello stadio e del tipo

L'osteocondosi intervertebrale può essere acuta e cronica. Molto spesso c'è una transizione della malattia in forma lenta, poiché è difficile curare completamente la malattia. L'osteocondrosi cronica è caratterizzata dalla normale insorgenza di recidive: complicano la vita del paziente durante la stagione fuori stagione.

I cambiamenti degenerativi locali sono piuttosto rari. Spesso la distruzione delle vertebre della regione lombare è accompagnata da un'osteocondrosi comune, che colpisce contemporaneamente diverse parti della colonna vertebrale. La malattia è caratterizzata dalla vastità del dolore e da evidenti disturbi della mobilità del paziente.

4 gradi si distinguono per osteocondrosi:

  • Modifiche iniziali. Il nucleo della giacca si muove all'interno del disco. Sintomi - I rifugi possono verificarsi nella sezione interessata.
  • Danni all'anello fibroso. Si formano più crepe su di esso, si osserva un aumento della mobilità delle vertebre e dell'ipertonicità dei muscoli più vicini.
  • Rottura di un anello fibroso. È accompagnato da un forte dolore del dipartimento, dalla formazione di ernie e dalla sindrome radicolare.
  • Deformazione della colonna vertebrale. È accompagnato da uno spostamento delle vertebre, nonché dalla crescita del tessuto osseo della colonna vertebrale, che porta all'immobilizzazione del paziente.

Lo stadio dello sviluppo del disturbo è determinato da un vertebrologo usando un esame di palpazione e misure diagnostiche.

Come viene trattata l'osteocondrosi della regione lombare

Il trattamento dell'osteocondrosi della regione lombare dipende dal grado di cambiamenti. Un prerequisito: misure di preparazione tempestiva, conducendo un esame e scelta di una tattica di trattamento per non iniziare la malattia. Nelle fasi successive dell'osteocondosi della regione lombare, è efficace solo il trattamento chirurgico della colonna vertebrale (vertebroplastica).

Appello a uno specialista per il trattamento dell'osteocondosi lombare

È molto importante consultare un medico per il trattamento in tempo, poiché nelle fasi tardive dell'osteocondrosi, solo il trattamento chirurgico della colonna vertebrale è efficace.

Il trattamento dell'osteocondosi lombare ha gli obiettivi principali:

  • Eliminazione della causa dei processi distrofici.
  • Rimozione dei sintomi della malattia.
  • Attivazione del restauro di articolazioni intervertebrali.
  • Rafforzare l'apparato muscolare.

Per raggiungere gli obiettivi, viene utilizzata una serie di misure, tra cui terapia di esercizio, fisioterapia, dieta, trattamento farmacologico, massaggio. Una condizione importante è la regolarità. I metodi per il trattamento dell'osteocondrosi possono includere la fissazione dell'area interessata della parte posteriore con corsetti. Sbarazzarsi dell'osteocondrosi e prevenirne la ricaduta aiuterà il kinesioterapia.

La fame terapeutica viene effettuata in accordo con il medico. Di norma, il rispetto dei principi di una dieta sana, le informazioni al minimo di uso del sale, nonché la normalizzazione del regime di bere.

Con un'osteocondrosi grave della colonna lombare, potrebbe essere necessario rispettare il regime del letto al primo trattamento. Dopo aver eliminato un forte dolore, il paziente dovrebbe alzarsi, eseguire esercizi fisici elementari.

Con l'osteocondrosi del dipartimento lombare, i medici completano il regime di trattamento con procedure fisioterapiche:

  • Elettroforesi.
  • Magnetoterapia.
  • Agopuntura.
  • Elettroacopuntura.

È importante osservare la regolarità delle procedure per l'osteocondrosi, nonché sottoporsi a un corso completo di trattamento.

Con l'osteocondrosi della colonna lombare, come con altre localizzazioni della malattia, si raccomanda un aumento dell'attività fisica eseguendo esercizi raccomandati dal medico ortopedico.

Se la cintura aiuterà

Vale la pena scegliere una cintura per la parte bassa della schiena con osteocondrosi solo con il medico curante. Ci sono bende, corsetti, riscaldamento e cinture di neoprene che hanno varie indicazioni e controindicazioni per la loro applicazione.

Indossare un corsetto e una benda è uno dei principali metodi ausiliari per ripristinare le articolazioni. La cintura dura dell'osteocondrosi fissa la regione lombare in una certa posizione, rimuove il carico dai muscoli e dalle articolazioni. Una cintura di riscaldamento per l'osteocondrosi può essere utilizzata in modo indipendente per eliminare il dolore e prevenire la ricaduta della malattia. La cintura del cane protegge bene la parte bassa della schiena dalle bozze, rilassa i muscoli.

Con gravi danni, solo un medico seleziona la cintura per il trattamento dell'osteocondrosi. Di norma, questi sono corsetti duri migliorati che forniscono l'immobilità della colonna lombare e sacrale.

Massaggio

Con l'osteocondrosi lombare, viene indicato un corso di massaggio terapeutico, volto a normalizzare le articolazioni trofiche della parte bassa della schiena e portare i muscoli in uno stato normale. Il massaggio dovrebbe essere eseguito da uno specialista. La controindicazione per l'osteocondosi per massaggio è l'ernia intervertebrale. Le manipolazioni sono vietate che implicano un forte effetto meccanico (l'uso di dispositivi di plastica e massaggiatori di vibrazioni).

Esercizi

Gli esercizi per la colonna lombare nel quadro della terapia di esercizio per l'osteocondrosi dovrebbero selezionare un ortopedista. Regole generali per il trattamento degli esercizi fisici:

  • La predominanza di esercizi statici.
  • Mancanza di movimenti acuti durante l'esecuzione.
  • Moderazione dell'attività fisica.
  • Metodi risparmiati che escludono la distruzione delle vertebre.

La regolarità dello sforzo fisico è importante. Gli esercizi dall'osteocondrosi sono inclusi nel programma di ricarica mattutina, eseguiti quotidianamente.

Terapia farmacologica

La durata del corso del trattamento per l'osteocondosi della colonna lombare, nonché l'elenco dei medicinali, sono determinate dal medico.

All'inizio della terapia, sono prescritti:

  • Iniezioni di FANS.
  • Iniezioni di vitamine del gruppo V.
  • Iniezioni di condroprotettori.
  • Iniezioni di rilassanti muscolari.
  • FANS esterni.

Dopo aver eliminato il dolore grave e l'infiammazione acuta, il paziente viene trasferito su forme di farmaci compresse. Le prime due settimane continuano a trattare i FANS. L'uso di condroprotettori comporta un trattamento completo prolungato con una combinazione di forme di dosaggio interne ed esterne.

Quando si rilevano la malattia lombare nelle prime fasi, vengono prescritti i medicinali del gruppo di condroprotettori. La durata minima della loro accoglienza è di 3 mesi. In assenza di sintomi dolorosi pronunciati, l'uso interno dei FANS viene sostituito con antidolorifici esterni per ridurre l'effetto negativo degli agenti farmacologici sulla mucosa gastrica.

Con un forte dolore, viene eseguito il blocco: l'introduzione di analgesici nell'area interessata della parte bassa della schiena.

I sintomi dell'osteocondrosi lombare avanzata sono in grado di rovinare la vita di una persona. Per un trattamento di successo della malattia, è necessario consultare un medico ai primi segni della malattia: il dolore nella parte bassa della gravità debole. La terapia complessa tempestiva può prevenire cambiamenti irreversibili nella colonna lombare.